SCUOLAMBIENTE2030
  • Home
  • IC di Felino
  • IC di Corniglio
  • IC di Corcagnano
  • IC di Langhirano
  • IC di Neviano
  • IC di Traversetolo
  • IISS Gadda
  • Blog

Scuola secondaria di I grado "S. Solari" - IC di Felino

Dall’educazione naturalistico/ecologica alla educazione alla sostenibilità

Obiettivo principale: 
educazione alla sostenibilità, volta al cambiamento consapevole degli individui  e delle loro comunità, sull’idea di un apprendimento trasformativo e, più in generale, educazione alla complessità e all’incertezza per lo sviluppo di un pensiero realmente olistico, divergente, aperto.
Obiettivi specifici: 
  • Far acquisire agli studenti delle scuole della rete le conoscenze e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile.
  • Migliorare le competenze di pensiero critico degli studenti attraverso prese di posizione competenti (commisurate all’età anagrafica) su temi della sostenibilità.
  • Miglioramento delle competenze chiave degli studenti (imparare ad imparare, spirito d’iniziativa ed imprenditorialità, comunicazione nelle lingue straniere, competenze digitali, problem solving integrato...).
  • Migliorare le competenze relazionali degli studenti (dimensione socio- emotiva).
  • Creazione di una competenza strategica in docenti, studenti, operatori del territorio per implementare collettivamente azioni innovative.
Competenze:
tra quelle proposte dal documento Unesco 2017, privilegiamo le competenze di pensiero sistemico, di pensiero critico e di auto-consapevolezza.

I misteri del Baganza

La planaria
Efemerotteri
Gasteropodi I
Gasteropodi II
Il ciclo vitale
Ricerca di scienze
Progetto di scienze
Tricotteri e ditteri
Gli altri nostri lavori...

Studio sulla portata e sulle sue conseguenze


Wikiloc

Istruzioni per uso Wikiloc per fruire il nostro progetto
​DA SITO:
  • Apri Wikiloc
  • nella barra di ricerca scrivi il nome del nostro percorso "LungoBaganza" e cliccalo
  • esplora e scopri progetto, percorso, tappe, foto e didascalie scorrendo verso il basso.
DA APP
  • Apri APP Wikiloc
  • nella barra di ricerca scrivi il nome del nostro percorso  "LungoBaganza" e cliccalo: ti si apre la pagina del nostro Percorso:
             - puoi scorrere lo schermo verso il basso e vedere tutti i dati del nostro percorso e la presentazione del progetto;
             - puoi cliccare sulla mappa del nostro percorso con tutte le bandierine, e cliccando poi su ogni bandierina vedere tutte le                   foto tappe con didascalie e spiegazioni.
Se decidi di andare a fare la camminata sul nostro sentiero e hai dato l'ok per la localizzazione GPS all'app wikiloc, potrai sempre vedere la tua posizione sulla mappa  insieme alla nostra traccia e a tutte le nostre tappe, e potrai così seguirela nostra visita guidata virtuale preparata per te. (Le funzioni segui il percorso e invia al tuo GPS sono invece a pagamento 
riservato agli utenti Wikiloc Premium).

Agenda 2030: rapporto uomo-territorio



Laboratorio acquerello


Laboratorio fotografia



​SOGGETTI COINVOLTI:
Interni: 3 docenti di Matematica e Scienze, 1 docente di Tecnologia/Arte, 2 docenti di Geografia, personale ATA.
Esterni: Amministrazione comunale di Felino, UNIPR, e esperti esterni di ARPAE, IREN, CONSORZIO DI BONIFICA, AIPO. 
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • IC di Felino
  • IC di Corniglio
  • IC di Corcagnano
  • IC di Langhirano
  • IC di Neviano
  • IC di Traversetolo
  • IISS Gadda
  • Blog